Vintage Camp

Vintage Camp

Immagine enduro

Calendario 2023

Date in aggiornamento!

Cos’è?

Questo camp è adatto a chi si vuole divertire con le moto d’epoca oltre a migliorane sia la guida che il muro del cronometro. Fettucciati e tratti in linea saranno il “menu“ per migliorare le vostre prestazioni.
Vivendo ancora oggi nel mondo dell’enduro, l’aver visto prima un mondo ed averne poi seguito l’evoluzione mi ha permesso di seguire pari passo sia l’evoluzione delle moto, dettata dalla tecnologia, sia l’evoluzione degli stili dettatti dall’ammodernarsi dei mezzi. Ecco perché a fronte di questo mi è nata l’idea dei camp vintage. Un mix dettato dagli stili di allora a quelli di oggi per tornare vincenti con le moto che sono entrate nella storia cioè “VINTAGE“.
Nei nostri Vintage Camp in primo piano ci sono l’esercitazione e il miglioramento del livello tecnico di guida; quindi, duro lavoro su sé stessi e sulla propria tecnica di guida. Ma imparare è anche divertente: non si tratta del solito corso di guida lungo e noioso. Ciò che più conta è il piacere di andare in moto, unito al desiderio di migliorare la propria tecnica per non tornare indietro.
Il Vintage Camp si adatta a tutti i livelli di capacità di guida. Le prime ore in moto sono utili ai trainer per verificare le effettive capacità dei singoli partecipanti e suddividerli in gruppi omogenei. Il corso è aperto a tutti gli appassionati di enduro, dal principiante all’esperto e si svolge su percorsi studiati per evidenziare le difficoltà tipiche della guida off road.

Programma

Giorno 1

9.00 Incontro presso il parcheggio moto dell’hotel;
9.30 Inizio training in moto su percorsi appositamente studiati;
13.00 Pausa pranzo on the way;
14.30 Ripresa Training in moto;
18.00 Fine training, rientro in hotel e manutenzione moto;
20.00 Cena in hotel, consegna attestato di partecipazione e gadget;

Giorno 2

9.00 Ritrovo presso il parcheggio moto dell’hotel;
9.30 Inizio training sui percorsi appositamente studiati;
12.30 fine training e check-out hotel.