Enduro
Enduro Start Up 2.0 – Per chi parte da zero o poco più

Calendario 2023
Elba
24/26 Febbraio
Oltrepo
03/05 Marzo
19/21 Maggio
10/11 Giugno
08/10 Settembre
22/24 Settembre
13/15 Ottobre
03/05 Novembre
Iscriviti
Per iscriversi è sufficiente scrivere una mail a [email protected] o cliccare sul pulsante qui sotto!
ContattaciCos’è?
L’Enduro Start Up è l’avviamento al fuori strada dedicato a chi si vorrà avvicinare a questo sport per gioire dei tour fuorisradisti in assoluta sicurezza. Non esistono barriere di abilità, anche coloro che non sono mai saliti su una moto da fuoristrada potranno condividere con noi la gioia dell’off road.
In tutti i nostri corsi c’è la possibilità di noleggiare abbigliamento e moto.
La Didattica
“In Tanti ti sanno dire cosa fare, ma solo in pochi ti sanno spiegare come fare. La tecnica è come un vestito: va cucita addosso all’allievo con eleganza. L’impostazione di guida è un elemento personale, prima va capito l’allievo e poi si personalizza lo stile. Chi ha i piedi piatti non potrà mai correre con lo stesso stile di chi adotta il tacco-punta… Di ogni appassionato bisogna capire carattere e possibilità per creargli un suo stile di guida.” (Fabio Fasola)
Per questo la scuola mette a disposizione un pool di istruttori professionistidi di grande esperienza nell’insegnamento delle tecniche di guida, formati all’interno della scuola o nelle migliori realtà in campo motocicilistico.
In ogni corso ci si avvale di supporto video il quale si rivela fondamentale: i partecipanti vengono filmati e a fine giornata dispongono dello strumento migliore per analizzare e correggere le performance di ognuno.
Il programma
L’Enduro Start Up 2.0 prevede una sezione teorica ed esercizi pratici sulla postura in sella e sul controllo della moto fuori strada, esercizi che serviranno ad affrontare la curva, la salita e la discesa. Verrà aumentata la difficoltà degli esercizi in base ai progressi dell’allievo.
Il Camp ha la durata di due giorni e si svolge secondo il seguente programma di massima:
Giorno 1
9.00 incontro con gli istruttori presso il piazzale antistante l’Hotel
9.30 introduzione al fuoristrada (posizione di guida)
10.00 esercizi propedeutici finalizzati al controllo della moto in off road
11.30 pausa
11.45 proseguimento attività didattica
13.00 pausa pranzo
14.30 proseguimento attività didattica implementando le difficoltà dei vari passaggi
17.00 fine giornata
18.30 debreifing sulla giornata
20.00 cena,consegna attestato di partecipazione e gadget
Giorno 2
9.00 incontro con gli istruttori presso il piazzale antistante l’Hotel
9.30 inizio attività didattica implementando gli esercizi eseguiti il giorno precedente
11.30 pausa
11.45 proseguimento attività
13.00 pausa pranzo
14.45 approccio al tour fuoristradistico relativamente alla messa in pratica degli esercizi fatti
15.30 fine attività debreifing e saluti.