enduro
Enduro Camp – Corso per migliorare la propria tecnica

Calendario 2023
Pavia
18 Gennaio (Sand Camp)
Elba
24/26 Febbraio Sherco Camp)
Oltrepo
03/05 Marzo (Sherco Camp)
19/21 Maggio
10/11 Giugno
13/15 Ottobre
03/05 Novembre
Iscriviti
Per iscriversi è sufficiente scrivere una mail a [email protected] o cliccare sul pulsante qui sotto!
ContattaciCOS’è?
L’Enduro Camp è un corso aperto a tutti; dal neofita che si avvicina al fuoristrada a colui che vuole migliorare la tecnica anche in funzione del cronometro. I nostri istruttori si prenderanno cura delle varie esigenze. L’obiettivo è di insegnare la tecnica di guida off-road e far crescere quella particolare attitudine che si trasforma nel piacere di andare in moto.
Palestra di apprendimento, training e perfezionamento con tecniche specifiche di insegnamento e location d’eccezione adatta ad adulti ma anche a bambini:
- neofiti che vogliono avvicinarsi alla disciplina dell’enduro;
- bambini che ricevono la corretta impostazione di guida in totale sicurezza, sotto l’occhio attento di istruttori professionisti;
- appassionati che vogliono migliorare la propria tecnica di guida;
- professionisti che scelgono il Race Camp per le loro sessioni di training, trovando la palestra ideale e tutto il supporto logistico.
I Camp sono corsi di gruppo in calendario ogni anno, si tengono principalmente nelle sedi de Il Ciocco, nei pressi di Barga (LU), all’Isola d’Elba, a Salice Terme (PV) e in altre location che cambiano annualmente, grazie all’attività di off road scouting che permette di aggiungere ogni anno nuovi percorsi, sia in Italia che all’estero. A una formula didattica efficace e sperimentata si aggiungono così terreni e sfide sempre nuove.
Nei corsi gli allievi sono divisi in gruppi di livello tecnico omogeneo e seguono un programma didattico su misura, per garantire l’impostazione e la crescita strutturata di ogni partecipante.
LA DIDATTICA
“In tanti ti sanno dire cosa fare, ma solo in pochi ti sanno spiegare come fare. La tecnica è come un vestito: va cucita addosso all’allievo con eleganza. L’impostazione di guida è un elemento personale, prima va capito l’allievo e poi si personalizza lo stile. Chi ha i piedi piatti non potrà mai correre con lo stesso stile di chi adotta il tacco-punta… Di ogni appassionato bisogna capire carattere e possibilità per creargli un suo stile di guida.” (Fabio Fasola)
Per questo la scuola mette a disposizione un pool di istruttori professionistidi di grande esperienza nell’insegnamento delle tecniche di guida, formati all’interno della scuola o nelle migliori realtà in campo motocicilistico.
IL PROGRAMMA
Il programma prevede – a tutti i livelli, dal base all’avanzato – esercizi propedeutici alla tecnica di guida: posizione di guida, fettucciato, mulattiera, guida in piedi, passaggi tipici dell’enduro. Un lavoro serrato sulle abilità e sui difetti di ciascuno, oltre a training a cronometro per chi è interessato a migliorare la propria velocità in vista di competizioni.
L’Enduro Race Camp ha la durata di tre giorni e si svolge secondo il seguente programma di massima:
Giorno 1
9.00 Incontro presso la reception dell’hotel, benvenuto e briefing iniziale;
9.30 Inizio prima sessione training in moto;
13.00 Pausa pranzo on the way;
14.30 Training in moto;
18.00 Fine training, rientro in hotel e manutenzione moto;
20.00 Cena in hotel.
Giorno 2
9.00 Incontro presso il parcheggio moto dell’hotel;
9.30 Inizio seconda sessione training in moto;
13.00 Pausa pranzo on the way;
14.30 Training in moto;
18.00 Fine training, rientro in hotel e manutenzione moto;
20.00 Cena in hotel, consegna attestato di partecipazione e gadget;
Giorno 3
9.00 Ritrovo presso il parcheggio moto dell’hotel;
9.30 Inizio terza sessione training;
12.30 fine training e check-out hotel.